Serenità e Mindfulness
Serenità non è essere senza emozioni negative (rabbia, paura, demoralizzazione, frustrazione…), ma è riuscire a controllarle e a scaricarle. Accettare che ci siano, ma imparare a guardarle come uno dei tanti momenti della psiche, che passano dentro di noi, ma non sono noi. Io non sono la mia rabbia o la mia paura. La rabbia e la paura non sono i miei padroni. È importante fermare i pensieri ricorrenti che le alimentano e guardarle come un momento fastidioso, che imparo a superare e – quando posso – a trasformare in occasione di crescita.
La mindfulness può essere di grande aiuto in questo.
Due amici, la Dr.ssa Ramona Gatto e il Dr. Gianandrea Giacoma, ci possono aiutare: hanno pubblicato su YouTube nel canale So.stare alcune meditazioni fondamentali. Se imparassimo in questo periodo ad utilizzarle tutti i giorni?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!