Pane di semi, zucca e uvetta
E’ un pane senza glutine e senza lievito. Adatto anche per la colazione. A me piace tantissimo biscottato!!! (vedi info nella spiegazione)
Ingredienti:
175 g di nocciole (si possono sotituire con le mandorle)
140 g di semi di zucca
250 g di fiocchi di avena (per la versione senza glutine prendere avena gluten free o fiocchi di altro cereale)
145 g di uvetta
90 g di semi di lino
30 g di farina di bucce di psillio (si può anche non mettere, fare un po’ più di attenzione quando lo tagliate a fette)
40 g di semi di chia (o aggiungere 40 g di semi di lino al peso precedente)
5 g di sale
½ cucchiaino di cannella
1 pizzico di noce moscata
425 g di purè di zucca (cuocere la zucca in forno, sbucciarla e frullarla)
235 ml di acqua
60 g di sciroppo d’agave
60 g di olio extra vergine di oliva
Preparazione
Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e mescolare. Versare l’impasto in uno stampo da plume cake (23×13 cm) e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 2-8 ore (io di solito lo preparo al mattino e lo cuocio all’ora di cena così i semi di lino e di chia si idratano bene).
Riscaldare il forno a 200°. Cuocere il pane per 15 minuti a 200° e poi abbassare la temperatura a 180° e cuocere per 35-40 minuti. Lasciare raffreddare completamente per due ore circa. Sformarlo e tagliarlo a fette. Questo pane “dolce” è ottimo tostato.
Per biscottarlo ed ottenere delle fette biscottate, infornarlo a 80° per 2-3 ore. In questo modo si conserva per parecchio tempo in un contenitore ermetico. Nel contenitore metterlo quando le fette sono ben fredde. Chi ha l’essiccatore può usarlo al posto del forno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!