Crauti di carote e rapanelli
Ingredienti:
500 gr di carote
1 mazzetto di rapanelli
1 limone – la scorza
1 pezzettino di radice di zenzero
5 grammi circa di sale marino integrale fine
1 vasetto di vetro con il tappo
Preparazione
Grattugiare in una ciotola le carote ed i rapanelli (meglio se con una grattugia a fori grossi) . Condire le verdure con il sale e mescolare molto bene. Lasciare riposare per almeno un’ora in modo che le carote rilascino la loro acqua.
Aggiungere la scorza del limone e lo zenzero tritati finemente.
Trasferire le verdure in un vaso di vetro facendo schiacciandole molto bene e facendo in modo che il liquido rilasciato durante il riposo le copra bene. Utilizzare un vasetto che sia di una misura adeguata (le verdure ed il liquido che le ricopre devono arrivare al collo del vaso). Mettere un pressaverdure così le verdure non verranno a galla ed abbiamo la sicurezza che siano sempre ben coperta dal liquido). Chiudere con il coperchio e lasciare a temperatura ambiente per almeno 3-7 giorni. Dopo due/tre giorni dall’inizio della fermentazione aprire il vaso per fare uscire il gas che si è formato all’interno, tappare nuovamente e proseguire con la fermentazione. Vi consiglio di appoggiare i vasetti su un vassaio perchè durante i primi giorni di fermentazione potrebbe uscire del liquido: E’ NORMALE non preoccupatevi se accade.
Trascorsi i 3-7 giorni mettere il vasetto in frigorifero o in un luogo dove la temperatura sia inferiore ai 15°. La verdura così preparata dura diversi mesi. Il processo di fermentazione prosegue molto molto lentamente ed i sapori ed i profumi cambieranno. Una volta che il vasetto viene aperto e tolta una parte di verdure va conservato in frigorifero.
Come consumare i crauti di carota? Il modo più semplice è di aggiungerne uno/due cucchiai nelle insalate.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!